Comunità Energetiche Rinnovabili
Cosa sono le CER?
Le CER, acronimo di Comunità Energetiche Rinnovabili, sono il futuro dell’energia sostenibile in Sicilia.
Sono composte da enti pubblici locali, aziende, attività commerciali e cittadini privati che, aggregandosi
localmente attraverso una forma giuridica, si dotano di infrastrutture per produrre, consumare e scambiare energia elettrica da fonti rinnovabili e avvicinarsi sempre più a un autoconsumo diffuso basato su risorse proprie, promuovendo la transizione energetica.
Quali sono i vantaggi?
Benefici Ambientali
Le comunità energetiche prevedono l’impiego di fonti rinnovabili per produrre energia, incentivando la diffusione di energia verde al posto delle fonti fossili.
Benefici Economici
L’autoproduzione e l’autoconsumo consentono di non prelevare energia dalla rete, ottenendo un risparmio economico.
Benefici Sociali
La riduzione dei costi energetici e delle emissioni inquinanti rafforza le comunità locali e porta a un aumento della consapevolezza.
CER, PNRR E NUOVE REALTà ENERGETICHE
Ecosistemi virtuosi in Sicilia
Gli impianti fotovoltaici e le soluzioni integrate per il risparmio energetico realizzate da F.E.R. Srl hanno aperto all’azienda la strada per la realizzazione di ecosistemi virtuosi e sostenibili di
produzione e consumo da energie rinnovabili.
Tra i principali modelli che l’azienda sta sviluppando e implementando, vi sono i sistemi integrati di produzione di energia con l’agricoltura come l’agrivoltaico e i parchi agrisolari (PNRR), e i sistemi di autoconsumo virtuale diffuso, come le Comunità energetiche rinnovabili (CER).

Live Green, Love Green, Think Green.
la prima cer a marchio f.e.r.
Kalat CER, il nostro successo
Nel marzo 2024 F.E.R. Srl ha supportato la nascita della prima CER nel territorio di Caltagirone, in provincia di Catania, denominata “Kalat CER” e, in qualità di produttore, è stata designata come referente della comunità.
Grazie alla partnership tecnica con Western CO., azienda specializzata da oltre 30 anni nell’elettronica industriale, per la gestione della CER è stata utilizzata l’innovativa piattaforma web Westernchain che attraverso tecnologia blockchain consente il controllo della produzione e del consumo di energia, la gestione e lo scambio tra gli utenti della comunità e il monitoraggio della quantità di energia autoconsumata collettivamente.
